Brillantino dentale

Brillantino dentale

Il brillantino dentale, chiamato anche cristallino dentale, sky dentale o strass dentale, è un piccolo ornamento decorativo che viene applicato sulla superficie esterna di un dente, generalmente uno degli incisivi superiori, per abbellire il sorriso. Non si tratta di un piercing, poiché non prevede la perforazione del dente, ma di un'applicazione adesiva non invasiva. Lo Studio dentistico Implantum ne effettua applicazione.

Cos'è il brillantino dentale?
È un piccolo cristallo, spesso uno Swarovski o uno strass, di diverse forme e colori, che viene incollato sullo smalto dentale. La sua applicazione è considerata una procedura di odontoiatria estetica minimamente invasiva e indolore.

Come viene applicato il brillantino dentale?

L'applicazione deve essere eseguita da un odontoiatra o un igienista dentale qualificato per garantire la sicurezza e la salute del dente. La procedura tipica include i seguenti passaggi:

Igiene orale: È fondamentale che il dente sia perfettamente pulito. Pertanto, prima dell'applicazione, viene eseguita una pulizia professionale per rimuovere placca e tartaro.
Mordenzatura: La superficie dello smalto dove verrà applicato il brillantino viene trattata con un acido delicato (mordenzante) per creare delle micro-ritenzioni che favoriscono l'adesione del materiale adesivo.
Applicazione dell'adesivo: Viene applicato un adesivo specifico per uso odontoiatrico sulla superficie mordenzata.
Posizionamento del brillantino: Il brillantino viene posizionato sull'adesivo e fissato con una lampada polimerizzatrice (una luce speciale che indurisce l'adesivo).
L'intera procedura dura pochi minuti e non è dolorosa.

Quanto dura il brillantino dentale?

La durata del brillantino dentale è variabile e dipende da diversi fattori, tra cui:

Abitudini alimentari: Cibi duri o appiccicosi potrebbero compromettere l'adesione.
Igiene orale: Una corretta igiene orale contribuisce a mantenere il brillantino più a lungo.
Forza del morso: Persone con un morso particolarmente forte potrebbero avere una durata inferiore.
Tipo di adesivo utilizzato.
Generalmente, il brillantino può durare da alcuni mesi a uno o due anni. Se si stacca, può essere riapplicato dallo stesso nostro professionista.

Ci sono controindicazioni o rischi?

In generale, l'applicazione del brillantino dentale è una procedura sicura, ma è importante considerare alcuni aspetti:

Igiene orale: È fondamentale mantenere una scrupolosa igiene orale per prevenire la formazione di placca e carie intorno al brillantino.
Rimozione: La rimozione deve essere eseguita da un professionista per evitare danni allo smalto. Non cercare di rimuoverlo autonomamente.
Allergie: Raramente, possono verificarsi reazioni allergiche ai materiali utilizzati.
Danni allo smalto: Una scorretta applicazione o rimozione può danneggiare lo smalto dentale. Per questo è cruciale rivolgersi a un professionista qualificato come quelli presenti nel nostro team.

Consigli utili
Mantieni una corretta igiene orale, spazzolando i denti regolarmente e utilizzando il filo interdentale.
Evita cibi troppo duri o appiccicosi che potrebbero staccare il brillantino.
In caso di fastidio o distacco, contattaci e risolveremo in pochi minuti presso il nostro studio.
Il brillantino dentale è un piccolo dettaglio che può aggiungere un tocco di originalità al tuo sorriso. Se desideri applicarlo, rivolgiti pure al nostro studio per una consulenza ed un'applicazione sicura e professionale.

Data

11 Gennaio 2025

Tags

Medicina Estetica

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.