Odontoiatria Conservativa

Odontoiatria Conservativa

Lo studio dentistico Implantum applica nel maggior numero di casi possibili tecniche di odontoiatria conservativa. L'odontoiatria conservativa è una branca dell'odontoiatria che si concentra sulla prevenzione, diagnosi e trattamento delle lesioni cariose dei denti, con l'obiettivo primario di conservare il più possibile la struttura dentale naturale. In altre parole, cerca di curare i denti cariati o danneggiati senza ricorrere all'estrazione, preservandone la funzionalità e l'estetica.

Cosa cura l'odontoiatria conservativa?

L'odontoiatria conservativa si occupa principalmente di:

Carie dentaria: La carie è una malattia infettiva che distrugge i tessuti duri del dente (smalto, dentina e cemento). L'odontoiatria conservativa interviene per rimuovere il tessuto cariato e ripristinare la forma e la funzione del dente attraverso l'otturazione.
Lesioni non cariose: Si tratta di danni ai denti non causati dalla carie, come fratture, abrasioni (usura dovuta a sfregamento), erosioni (usura dovuta ad acidi) o anomalie dello sviluppo dello smalto. Anche in questi casi, l'odontoiatria conservativa cerca di riparare il dente con tecniche e materiali specifici.

 
Come interviene l'odontoiatria conservativa?

L'approccio dell'odontoiatria conservativa si basa su alcuni principi fondamentali:

Minima invasività: Si cerca di rimuovere solo il tessuto dentale strettamente necessario, preservando al massimo la struttura sana del dente.
Adesione: Si utilizzano materiali adesivi che si legano chimicamente al dente, garantendo una maggiore resistenza e durata delle ricostruzioni.
Estetica: Si utilizzano materiali compositi del colore del dente, per ottenere risultati estetici naturali e armonici.
Le principali procedure utilizzate in odontoiatria conservativa sono:

Otturazione (o restauro diretto): È la procedura più comune, utilizzata per curare le carie. Consiste nella rimozione del tessuto cariato e nel riempimento della cavità risultante con un materiale da restauro, solitamente composito.
Intarsi (o restauri indiretti): Sono restauri realizzati in laboratorio (in ceramica o composito) e poi cementati al dente. Vengono utilizzati per cavità più estese o quando è necessario ripristinare anche la forma anatomica del dente.

Materiali utilizzati

I materiali più utilizzati in odontoiatria conservativa sono:

Compositi: Sono resine composite rinforzate con particelle di vetro o ceramica. Offrono ottime proprietà estetiche e meccaniche e si legano chimicamente al dente.
Ceramica: È un materiale molto resistente e biocompatibile, con un'estetica eccellente. Viene utilizzata soprattutto per gli intarsi.

Vantaggi dell'odontoiatria conservativa

Preservazione del dente naturale: Evita l'estrazione del dente, mantenendo la sua funzionalità e l'estetica del sorriso.
Minima invasività: Le tecniche moderne permettono di intervenire in modo mirato, rimuovendo solo il tessuto danneggiato.
Risultati estetici: I materiali utilizzati permettono di ottenere ricostruzioni molto naturali e mimetiche.
Trattamenti indolori: Grazie all'anestesia locale, i trattamenti sono generalmente indolori.

Prevenzione

La prevenzione è fondamentale per evitare la necessità di interventi di odontoiatria conservativa. Una corretta igiene orale domiciliare, controlli periodici presso il nostro studio dentistico ed una dieta equilibrata sono le armi migliori per prevenire la carie e mantenere i denti sani.

L'odontoiatria conservativa è una disciplina essenziale per la salute orale, che permette di curare i denti cariati o danneggiati preservandone la struttura naturale e la funzionalità. Grazie alle moderne tecniche e ai materiali innovativi, è possibile ottenere risultati estetici eccellenti e garantire una lunga durata delle cure. È sempre consigliabile consultare il nostro studio dentistico per una diagnosi ed un piano di trattamento personalizzati.

Data

11 Gennaio 2025

Tags

Trattamenti Odontoiatrici

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.